XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

21 marzo 2023: è possibile
IC2 Asti e Biblioteca “Giorgio Faletti”

II grande cortile della biblioteca Astense “Giorgio Faletti” è diventato il 21 marzo 2023 uno dei “1000 luoghi” di celebrazione della XXVIII giornata memoria ed impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa dall'associazione Libera.
Il 21 marzo è Rinascita: una fresca primavera che porta “venti” nuovi è Rinnovo: ogni anno si rinnova l'impegno di essere qui è Ricordo ed è Memoria: ricordiamo il nome di tutte le vittime innocenti: bambini, giornalisti, sindaci, sindacalisti, poliziotti, servitori dello stato, poliziotti, migranti e tante persone comuni che ci hanno lasciato: le loro storie sono indispensabili per mantenere viva la memoria del nostro Paese. Perché senza memoria non ci si orienta, senza memoria non riusciamo a vivere, senza memoria non possiamo decifrare il futuro. E lo sanno bene gli allievi delle scuole primarie e secondaria Goltieri dell'IC2 di Asti che ogni anno celebrano questa giornata diventata un giorno di festa, perché il ricordo delle vittime è triste ma anche dolce e vivo ed hanno imparato nel tempo a riconoscerle, dare loro un'identità, un volto , una storia.
Ad introduzione della lunga lista di nomi pronunciati ad alta voce da ciascun partecipante alla giornata ,sono state lette e condivise poesie, testi, slogan e storie di bambini da più di 230 ragazzi e docenti accompagnati dalla Polizia comunale e alla presenza degli assessori Paride Candelasi e Loretta Bologna del Comune di Asti, Francesca Bosia dell'USP , Roberta Bellesini ed Alessia Conti della biblioteca Astense.
Lo slogan della Giornata E' POSSIBILE ha portato tutti i presenti a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. E' POSSIBILE , scegliere di stare "dalla parte giusta" con i piccoli gesti, nelle relazioni a scuola con i propri compagni, con la propria famiglia, il gruppo di amici, con i colleghi di lavoro e nella propria città. è possibile”cambiare le cose se a metterci in gioco siamo tutti noi , insieme!

XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie