Scuole dell'Infanzia Baussano e Cagni - Aspettando il Natale 2022
Il Natale è un momento significativo, tanto atteso da tutti, grandi e piccini, che amano l'atmosfera di attesa, i segni e simboli che lo accompagnano. Nel contesto familiare e sociale, appaiono molto presto messaggi vistosi che annunciano la festa.
Nelle nostre scuole dell'infanzia abbiamo la possibilità di mettere in luce con le nostre proposte educative e didattiche gli aspetti meno appariscenti e maggiormente vicini al significato più vero del Natale. Il progetto di quest' anno delle scuole dell'infanzia Baussano e Cagni, intitolato "Aspettando il Natale", si è ispirato alla necessità di mettere in luce i significati più profondi che il periodo natalizio richiama, i valori universali come la pace, l'amicizia, la solidarietà e l'attenzione verso gli altri, avvicinando i bambini ad un significato diverso di "dono".
Grazie all'arrivo del personaggio fantastico "il Mago di Natale", e dei suoi racconti (drammatizzati con il teatrino dei burattini o riprodotti e proiettati mediante l’applicazione gratuita Book Creator), i bambini hanno vissuto intensamente il tempo dell'attesa. La parte finale del progetto ricorda ai piccoli che: "Natale è un gesto del cuore, che dona la pace e regala l'amore".
In collaborazione con la Caritas di Asti, abbiamo intrapreso un'esperienza emozionante: è stata realizzata una raccolta di alimenti per aiutare le persone che si trovano in un momento difficile della loro vita. Questi valori sono considerati riferimenti culturali universali e concorrono alla formazione dell'identità del bambino. Inoltre, vengono condivisi da tutti, al di là delle differenze ideologiche e religiose presenti nelle famiglie delle nostre scuole.